Con il nuovo accoppiatore di campo e di linea KNX Secure, Feller SA, partner tecnologico svizzero leader nel settore delle installazioni elettriche, sostituisce un importante apparecchio di sistema per l’automazione degli edifici KNX con una variante conforme allo standard KNX Secure. L’apparecchio collega le parti di un impianto KNX in campo funzionale, garantendo così maggiore sicurezza e flessibilità. I progetti KNX già installati possono essere ampliati in modo semplice e sicuro.
Collegamento sicuro di linee e segmenti KNX
L’accoppiatore di campo e di linea KNX Secure, che occupa la larghezza di un solo modulo, collega campi, linee e segmenti in un impianto KNX. L’apparecchio di sistema è completato da funzioni aggiuntive come l’accoppiamento di segmenti, il Secure Proxy e l’isolamento subnet, che rendono le installazioni KNX più sicure e flessibili.
Minore carico del bus grazie alla funzione filtro
Come accoppiatore di segmenti, consente di collegare diversi segmenti KNX. Inoltre, la funzione filtro dell’accoppiatore assicura che il carico del bus nei singoli segmenti sia ridotto ai telegrammi necessari. L’accoppiamento di segmenti è disponibile a partire dalla versione 6.1.1 dell’ETS. Se l’accoppiatore di campo e di linea viene messo in funzione con una versione ETS precedente, l’apparecchio può essere utilizzato anche come amplificatore di linea (da ETS 5.7.7).
Maggiore flessibilità grazie al Secure Proxy
La funzione KNX Secure Proxy offre un significativo valore aggiunto per la sicurezza informatica. Ciò consente ai componenti KNX non protetti di comunicare con apparecchi Secure appartenenti allo stesso progetto, senza necessità di sostituire i dispositivi bus «non secure». A questo scopo, i telegrammi vengono filtrati bidirezionalmente e criptati o decriptati. Grazie all’isolamento delle subnet, anche gli apparecchi «non secure» sono protetti da accessi non autorizzati.
Il nuovo accoppiatore di campo e di linea KNX Secure crea un’interfaccia sicura, soprattutto nel periodo di transizione in cui non tutti i dispositivi supportano KNX Data Secure. Ciò consente agli integratori di sistemi di scalare le topologie KNX e di ampliare con più facilità i progetti esistenti con nuovi apparecchi senza compromettere la sicurezza.
Standard KNX Secure per l’automazione sicura degli edifici
Feller SA e Schneider Electric dispongono già di un gran numero di prodotti con lo standard KNX Secure e stanno continuamente lavorando per convertire l’intera gamma allo standard Secure. In qualità di centro di formazione certificato KNX, l’azienda offre, nell’ambito del proprio ampio programma formativo, la Feller Academy offre un’ampia gamma di corsi KNX corsi.